MONDO REALE: era il 26 agosto 2019 quando il primo racconto sierocoinvolto e sierocapovolto, passava in un ristretto gruppo Facebook. Casualmente il 26 agosto è anche l’onomastico di chi fra noi autori vive realmente con l’HIV, una persona senza cui le storie sarebbero piene di stereotipi (probabilmente lo saranno lo stesso, ma grazie a lui un po’ meno!)
MONDO POSITIVO: Bugliano Cold ha una puntata speciale, la giornata del 26 agosto 2019 è stata l’apertura ufficiale del Campus IBUOL anche per i virus e per l’occasione l’autentico HIV di Bugliano si sforza di comunicare coi negativi specie quelli che hanno contribuito a insegnargli il linguaggio delle persone.
Bugliano Cold Special: buon compleanno!
[Elettrona, e-mail]:
“Ciao HIV! Spero tu riesca a capire cosa scrivo, perché sono negativa e lo sai perfettamente. I miei amici qui nel Mondo Reale dicono che sono io a darti voce e tu non esisti, ma se loro non ti vedono cosa posso farci? Li ignoro semplicemente. Non vale proprio la pena starli a sentire, loro neanche provano a parlarti eppure nessuno è pieno di sierofobia – anche perché se no non li frequenterei!
Comprendo perfettamente cosa si prova quando non si riesce a vedere qualcosa anche se ce l’hai vicino; sapessi le frustrazioni che ho quando devo farmi aiutare da qualcuno o usare la tecnologia perché da quando sono nata non vedo i colori! Eppure mai mi sognerei di dire agli altri che luci e colori non esistono, solo perché non li vedo io!
Confesso che fino al 26 agosto 2019 neanch’io ero in grado di sentirti o vederti ma a distanza di tre anni finalmente posso parlarti. E anche educarti. Sono orgogliosa di averti portato fino alla laurea, e a partecipare a un blog! Guarda dove sei? Tre anni fa avevi paura di rivolgerti a qualcuno che non fosse Raymond Still o Evelyn Sloan, ora sei una star! Sono fiera di te e sui social ti ho persino taggato come mio figlio. Grazie di tutto!”
[Gifter, e-mail]:
“HIV piantala di guardare le serie tv e i canali video true crime; io al contrario della collega Elettrona sono positivo, e anche se la mia carica virale è non rilevabile riesco a sapere lo stesso cosa fai perché sei tu ad avere il sopravvento sul tuo collega antagonista.
Inutile che racconti di indagare sui casi irrisolti, cioè sì lo fai ma stando con me sul divano a condividere libri e le serie thriller! Il mio infettivologo dice che sei “dormiente” e io gli credo; sei l’unico essere addormentato che ho accanto a non russare, portarmi via le lenzuola, girarsi o parlare nel sonno! Almeno quello!
Ma se sei sveglio dimostramelo facendo il riassunto dell’ultimo podcast che hai seguito con me, anziché pensare a fare l’investigatore senza esserne capace!”
[Conduttore]:
Elettrona, l’unica negativa a cui permetto di chiamarmi HIV. Gli altri col segno meno devono chiamarmi virus! Sul suo amico non rilevabile stendo un velo pietoso. Con tutte le serie noiose che guarda, come faccio a non dormire?
Ogni tanto quei due mi insultano eppure voglio loro un sacco di bene! Sono loro ad avermi presentato al grande pubblico dell’Internet; senza di loro probabilmente l’unico a esser conosciuto in rete sarebbe stato il mio collega cattivo, quello che ha causato troppo dolore e morte in tutto il mondo e a cui nessuno sta dando le attenzioni che ricevo io, allora s’incazza ancora di più.
Lui si chiama come me, però col sottoscritto non c’entra niente! Abbiamo le stesse modalità di trasmissione, e dopodiché?
Io sono HIV di Bugliano e lui è HIV antagonista; lasciamolo lì perché neanche sa parlare, povero virus! Il suo linguaggio è far male e uccidere perciò quale dialogo si può avere con uno così?
Pure io fino al 1987 credevo fosse quello l’unico modo di interagire con un umano e per fortuna due ricercatori eccezionali mi hanno fatto cambiare idea! Grazie Ray Still ed Evelyn Sloan!
[Evelyn Sloan, e-mail]:
“Ricordo come fosse ieri la prima volta in cui il nostro virus blogger è riuscito a dire la prima parola comprensibile; non Ciao, né Mamma, ha detto ‘che cazzo vuoi?’ Il suo ingresso nel mondo delle emozioni umane è stato traumatico perché non si aspettava fossero così forti nel bene e nel male, e neanche posso rimproverarlo visto che quando lavoravamo nel laboratorio di scienze, io e Raymond Still parlavamo molto più sboccati di così! Allora lui ha imparato. Ora per fortuna ha capito che le parolacce si dicono solo quando necessario ma ci sono voluti più di trent’anni!
Gli devo molto comunque, senza di lui e del prof. Raymond Still, non avrei conosciuto l’università di Bugliano e forse sarei rimasta a lavorare con mio papà nel suo negozio di abbigliamento, ma soprattutto non avrei adottato quella bambina meravigliosa di nome Tatiana, ora diventata l’orgoglio virale di tutta Bugliano e del mondo.”
[Conduttore]:
Avevo anche un documento del compianto Raymond Still, che certo non si sarebbe aspettato di morire a inizio 2022 ma sua nipote non mi ha consentito di usarlo. Nessun altro vuole lasciare un messaggio per il compleanno del Mondo Positivo?
Silenzio. Qui al Campus sono rimasto da solo perché il Sindacato Lavoratori del Comune di Bugliano ha indetto un’assemblea per il 26 agosto che va avanti dalla mattina. Discutono sull’aumento di stipendio e dato che a nessun virus interessano i soldi, li ho lasciati arrangiarsi fra umani.
Prof. Bruckner, e-mail]:
“Sono Benjamin Bruckner, docente di scrittura creativa al Campus IBUOL. Non ho partecipato all’assemblea sindacale perché sto seguendo i miei allievi negli esami di riparazione quindi approfitto di questa opportunità:
ringrazio la dottoressa Sloan per avermi consentito di accettare chi realmente sono, ma soprattutto l’intero campus che mi ha accolto. Dovevo solo presenziare a un evento sui serial killer, poi il Rettore mi ha assunto, bene così!
Già che ci sono approfitto anche per fare una raccomandazione a mio figlio Hunter: se è vero che il virus ti ha chiesto di condurre Bugliano Cold insieme a lui, cerca di ascoltare le sue spiegazioni. Non fare di testa tua come al solito, intesi?”
Cold special, il backstage
[Conduttore]:
Giusto per gradire, ho qui alcuni report da dietro le quinte. Perché Bugliano Cold non nasce improvvisamente, ci accordiamo sempre prima su cosa dire e fare!
Bugliano Cold una montatura? Prima di criticare noi pensate ai Poteri Forti che fanno le montature e poi le spacciano per reali!
[Freddie]:
No, HIV! Non parteciperò mai al Bugliano Cold! Neanche se me lo dici tu! Ray Still ha impiegato decenni per mantenere il mio anonimato, adesso devo parlare in pubblico? E anche fosse, con quale identità mi presenterei? Come Zach Nolan, come Freddie Mercury, ma tanto mi riconoscerebbero al volo quindi è meglio evitare. Non mi devo più nascondere come quando ho scritto a mia madre che non c’è più; dopo l’annuncio a tutto il Campus IBUOL, sono consapevole che tutti sanno ma parlare in un programma seguito come Bugliano Cold significa mettersi in mano al dissanguatore.
[Alison Grant ed Eliana Solari]:
Noi siamo le ex conduttrici, conosciute come Segugio Sega. E vista la fregatura che abbiamo preso la prima volta, non ringrazieremo nessuno! Stiamo per i fatti nostri e parliamo in pubblico solo quando ci va. Abbiamo molto di meglio da fare.
[GifterAdri]:
Io, parlare al Bugliano Cold? Adri non si abbassa a tanto, devo lavorare e soprattutto pensare al mio nuovo bug chaser col test positivo: lo scrittore Anthony Flynn! Alla faccia del prof Bruckner che da vent’anni l’ha rifiutato e poi millantava la conversione come opera sua.
Cosa dire al Bugliano Cold? Sono io il Gifter di Anthony! Bruckner stai meno sui libri e vedrai che le opportunità non ti sfuggiranno più.
[Tatiana]:
Non la finirei più se ringraziassi tutti, quindi mi sento soltanto di esprimere la mia riconoscenza al virus che mi sopporta fin dalla nascita e mi ha permesso di uscire da molte situazioni pericolose.
Non fosse stato per lui sarei finita in mano al dissanguatore già da un sacco di tempo, non avrei mai conosciuto mio padre biologico, né mi sarei laureata in ingegneria spaziale. Mi spiace solo che alcuni ricordano ancora, di me, l’orfanella russa della serie tv E.R. medici in prima linea!
Da allora sono passati quasi trent’anni e se i Poteri Forti non parlano più di me, tanto meglio!
[Conduttore]:
La chiamo Tatiana e non Bulsara per punizione: aveva promesso di parlare per prima nel Bugliano Cold, ma all’orario prestabilito la ho trovata abbracciata a Hunter in una posizione inequivocabile. Anche Hunter, doveva essere il mio aiuto-conduttore invece ha preferito farsi i propri comodi? Benissimo. Dal prossimo Bugliano Cold prenderò in considerazione l’idea di aggiungere il Cold Gossip sulla vita privata del campus.
Mondo reale: dovevamo chiudere due giorni dopo
Vista l’occasione, lasciamo un attimo stare i personaggi di fantasia e parliamo noi autori:
quel lontano 26 agosto 2019 eravamo pieni di paura, è questa la verità. Dopo numerose serie tv ambientate in un mondo all’inverso in cui il vedente si trova in mezzo ai ciechi, l’umano in mezzo alle sirene e così via, ci eravamo chiesti: perché non scrivere storie dove il sieronegativo è discriminato dai sieropositivi? Ma i pregiudizi e la sierofobia di molte persone a noi (troppo) vicine avevano frenato il nostro entusiasmo così ecco la decisione di rivolgere i contenuti solo a pochi eletti.
Un gruppo che nel tempo è cresciuto, fino al 26 novembre 2019 quando abbiamo creato la pagina Facebook e il sito web, con tutte le avventure e disavventure del caso.
Siamo qui, alla faccia dei detrattori e odiatori secondo cui, appena reso pubblico, il nostro lavoro avrebbe dovuto essere cancellato due giorni dopo dalla censura dei social – insomma, dai poteri forti.
Ci sono quelli che vorrebbero vederci chiudere. Non lo neghiamo. E abbiamo anche avuto dei momenti di debolezza in cui l’abbiamo pensato, ma poi? Non vale decisamente la pena darla vinta a chi ci vuole male, né lasciarsi condizionare dal periodo difficilissimo per tutti.
Quali piani per il futuro? Ne avevamo tanti, troppi; ma in tre anni ci siamo ridimensionati e ora andiamo avanti alla giornata. Ovviamente sappiamo chi è il dissanguatore, anzi il gruppo dei dissanguatori ma non possiamo né vogliamo dire nulla! Altrimenti chi legge più?
Diciamo solo che andremo avanti a scrivere storie fino a quando ci divertiremo; se un domani la stesura di questi racconti smetterà di farci sentir bene, sarà la volta che toglieremo le tende!
Per adesso, TRA SMETTERE e continuare, abbiamo scelto TRASMETTERE perché lo SPAZIO va lasciato solo a chi lo merita.
Per concludere questo speciale Bugliano Cold, ringraziamo chi dopo tre anni ancora continua a sopportarci.
Elena e Alessandro, in arte Elettrona e Gifter