Bugliano Cold: epidemia di raffreddore?

Tempo di lettura: 3 minuti

Seconda puntata del Bugliano Cold per il 2023, e già iniziano i misteri da risolvere. Questa volta è alle prese con un virus molto più debole ma invadente: il raffreddore.

MONDO REALE: risposta a tono per chi ha chiesto se “bugliano Cold” fosse un ceppo di raffreddore coltivato nel laboratorio della IBUOL – il raffreddore in inglese si chiama”cold”.


Bugliano Cold soft: il raffreddore

[Conduttore]:

Eccoci qui, dopo la calma per l'inizio del nuovo anno arriviamo di nuovo con Bugliano Cold.

La segnalazione più frequente negli ultimi giorni arriva dal rettore Umberto Ganni che, dopo l'inaugurazione del Campus in via Nureyev si lamenta delle assenze sempre più frequenti alle lezioni o, peggio, degli studenti o docenti che entrano in aula solo per starnutire, tossire e buttare fazzoletti sporchi in giro.

Una scena effettivamente scandalosa anche per un virus come me, e il vero responsabile è un mio collega.

Sì, proprio lui, il raffreddore: è un virus che non stravolge troppo la vita agli umani però è sufficiente per fare baccano.

[Semiconduttore]:

Sono io, , il Semiconduttore. Prendo il microfono a HIV di Bugliano solo per aggiungere che mi sento colpevole, ho portato io il raffreddore al Campus quando mi sono spogliato per far vedere il mio tatuaggio.

Parlarne d'estate sempre qui in Bugliano Cold non è stato sufficiente, ho voluto mostrare lo scorpione in pubblico ma era freddo e mi aveva requisito la giacca.

Allora, se vogliamo dirla tutta, è a causa del mio partner se ho contratto il virus del raffreddore e l'ho passato all'intero Campus! Etciù!

[Conduttore]:

Giusto per essere chiari: non si starnutisce durante il podcast! Hunter non ha imparato come ci si comporta in pubblico e con questa sicuramente avrà dei punti in meno agli esami per accedere al corso di recitazione a cui tiene tanto. Anche oggi, diventerai attore domani.

Devo ammetterlo comunque, lo starnuto del mio umano è utile per soddisfare le richieste di tutti quelli secondo cui il nome “bugliano Cold” è associato al raffreddore; non è vero, ma per questo episodio ci sta!

Ma attenzione, nessuno approfitti perché non ho alcuna volontà di usare quest'altro virus come arma di distrazione di massa: a Bugliano ci sono dei misteri e indagherò, fino in fondo, come sempre.


Cold medium: lo status di Grace?

[Conduttore]:

Riporto alcune richieste arrivate da quando il Giornale di Bugliano ha pubblicato l'articolo sul lieto evento al Campus IBUOL: “qual è lo di Grace? La figlia di è positiva o negativa? Perché nessuno ce lo vuole dire? In qualunque caso dovresti essere il primo a saperlo!”

Un gruppo di studenti anonimi è arrivato persino a cercare di corrompermi, ancora questi negativi non hanno capito che noi virus non accettiamo soldi, com'è possibile?

E io voglio rispettare le istruzioni ricevute quando Grace è nata: se è positiva o no, ne verrà a conoscenza a tempo debito, e quando sarà il momento lo sapremo tutti. Per adesso dobbiamo soltanto seguire le scelte dei suoi genitori: farla crescere come se tra positivi e negativi non ci fosse differenza, così da non permettere alla di svilupparsi in lei.


Cold Hard: il computer positronico quantistico

[Conduttore]:

Segnaliamo dalla Pro Loco: 28 gennaio, ore 15 nel salone eventi, c'è la presentazione dei nuovi computer a cervello positronico quantistico.

Ho avuto modo di provarne uno in anteprima durante il compleanno di Sir Isaac Newton, 25 dicembre 2022 peccato che non dia segni di vita.

Anzi, il processore gira benissimo, è uno di quei 286 che andavano forte negli anni 80 quando il compianto prof. ha iniziato a fare ricerca qui alla IBUOL. Non fosse per un autoproclamato ingegnere che dopo ha voluto integrarci un cervello umano bloccando tutto.

Non capisco perché la facoltà di ingegneria presso la International Bugliano University Of Life abbia sponsorizzato con la Pro Loco un evento simile, pur sapendo che il relatore si chiama “guardacometifrego”, cosa si è bevuto Rocco De Rocchis?

[ChaserNucleus: registrazione]:

“HIV, mi senti? Non so quanto avrò ancora la connessione perché sono nel laboratorio di fisica quantistica, nessuna idea di quando e se ne esco. Questo ingegnere vuole provare il quantistico su un cervello alieno e io ho paura!”

[Conduttore]:

Niente. Un rumore bianco ha interrotto la registrazione e io adesso devo cercare di salvare Nucleus. Perché si mettono tutti nei guai e poi tocca sempre a me tirarli fuori?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: