Rachel, Laura, Manuela
Rachel Wilson, Laura Vitale o Manuela Alamari? Una persona, tre identità, un solo pericolo da cui nascondersi.
Adriano “adri” La Scala è il profiler di Bugliano. Il soprannome, Adri, si ispira a una canzone di Biagio Antonacci “dove il cielo è più sereno” del 1996 che il cantante ha dedicato a un amico appassionato di musica, deceduto per AIDS ancora quando non c’erano i farmaci; il protagonista però niente ha a che vedere con persone reali, ogni comportamento e attività è pura invenzione degli autori.
Specializzato in criminologia grazie ad un master ottenuto presso la IBUOL International Bugliano University Of Life, apparentemente Adri si atteggia da bullo arrogante ma è soltanto una corazza che lui indossa per nascondere le sue fragilità, prima tra tutte la paura degli aghi. Non si sente in grado di avere legami sentimentali stabili e ha stretto un rapporto platonico con Gloria, la receptionist della centrale nucleare, solo per smontare le voci sempre più insistenti sulla sua omosessualità, ma a lui le donne interessano e come, anche se l’ansia da prestazioni lo ha sempre tenuto lontano da ogni relazione sessuale o sentimentale.
La sua vita cambia radicalmente quando un giorno del 2019 lo contatta l’FBI di Chicago, lavorare con l’America per lui è sempre stato un grande sogno; l’agente Floyd Turnpike diventa suo supervisore e lo coinvolge in un caso complesso: una chat su Internet dove ci si incontra per trasmettersi intenzionalmente l’HIV. Lo colpisce in particolare l’annuncio di un sedicente scienziato che vuole ricreare la leggenda di Freddie Mercury grazie al virus modificato, e la passione di Adri verso il leader dei Queen gli fa dimenticare la professionalità così, entrando nel sito indicatogli dal superiore, Adriano si trova completamente travolto da quel mondo: i bug chaser. Pur disgustato da queste persone, Adri con fatica ammette a se stesso di provare un certo interesse nei loro confronti, fino a diventare uno di loro.
Pur consapevole di rischiare la reputazione e la carriera, Adriano frequenta sempre più spesso la chat dei chaser finché conosce Raymond Still, l’autore dell’annuncio su Freddie Mercury, il quale nel tempo gli rivela qualcosa di sconvolgente proprio sul front man dei Queen portandolo a prendere la decisione definitiva. Sarà lui il primo caso studio per Ray! I due stringeranno una profonda amicizia.
Contro ogni sua aspettativa e convinzione, l’HIV gli regala una nuova consapevolezza: adesso l’Adriano fragile e pauroso non esiste più, né ha bisogno di mostrarsi arrogante perché ha una missione da compiere, portare avanti il lavoro di Ray nonché la discendenza virale di Freddie. Nasce così il primo Gifter buglianese, amato e odiato allo stesso tempo…
Rachel Wilson, Laura Vitale o Manuela Alamari? Una persona, tre identità, un solo pericolo da cui nascondersi.
Il momento più doloroso: quello di dare l’ultimo saluto alla piccola Grace. Non è mai facile quando si deve dire addio a un bambino…
Bugliano, il cadavere di una bambina rinvenuto al ristorante Il Papero Offeso.
Il giorno in cui la piccola Grace è scomparsa, le sorelle Samantha e Jessika Filibui stavano tenendo un concerto neomelodico al ristorante il Papero Offeso – Bugliano. Bisogna ripartire da lì.
Quanto meglio si mangiava al Papero Offeso, ai tempi di Luca! Poveretto era amico di Adri, e che brutta fine ha fatto.
Il virus bloccato, i positivi in difficoltà, e la caccia al tesoro di Pasqua. Il dissanguatore ha preso il controllo del Campus?
Prova del digiuno: una sfida durissima per Adri e Hunter. Si faranno bastare i cracker e prosciutto del 2003?
Un cracker, del prosciutto, la porta del bagno. E HIV di Bugliano ancora in trasferta a Zagabria.
Quando l’umano dice no, gli stai vicino. HIV di Bugliano e Siria De Rocchis faranno pace stavolta?
La frustrazione per non aver partecipato alla MoohRun in reale, e alla Bugliano Run nel mondo positivo.