A kind of magic
Mondo reale: 2 giugno 1986, esce album A kind of magic dei Queen. Mondo Positivo: Freddie sente il disco e viene travolto dai ricordi.
Nel mondo reale è un personaggio MAI esistito, e neanche nelle serie tv. Personaggio inventato al 100%.
Definito da tutti il Vuoto a Perdere. Non ha mai nascosto di essere fanatico di Freddie, tanto da farsi assumere in casa sua come addetto alle pulizie sotto falsa identità.
A causa sua Freddie non verrà mai a sapere dell’esistenza della propria figlia Tatiana, e per questo Wilson si convince di avere il suo idolo in pugno; ex amico di Raymond Still, raggiungerà lo scienziato a Bugliano dove insegnerà inglese ma il suo obiettivo resterà sempre quello: Freddie e il suo virus.
Messo alle strette dalla polizia di Bugliano, confesserà di essere il mitomane dissanguatore per poi togliersi la vita.
Caso chiuso? Mai c’è stata illusione più grande!
Mondo reale: 2 giugno 1986, esce album A kind of magic dei Queen. Mondo Positivo: Freddie sente il disco e viene travolto dai ricordi.
These are the days of our lives. A Bugliano Freddie rivive i ricordi legati a questa canzone.
Chi è il tatuatore Zach? Hunter non ricorda il cognome, ma appena Floyd Turnpike ne sente parlare, capisce al volo…
02022022: non è solo una data, al Consiglio Studentesco Ibuol arriva una lettera inquietante…
Dopo la morte dell’odiato prof di inglese Mark Wilson, alla IBUOL arriva Ryan John. Speriamo in bene!
Sembrava un giorno di festa tranquillo, invece si è trasformato in un’emergenza per umani e virus del #CampusIbuol.
Per Freddie, vissuto nell’era pre-tecnologica, scoprire i social network è un autentico shock
Possiamo proprio dirlo: Missione compiuta! Il dissanguatore è morto e Bugliano è libera.
Mark Wilson, docente di inglese alla IBUOL, lascia una lettera confessione e muore in carcere…
Mark Wilson, il Vuoto a perdere: con un nome del genere, il destino può portarti solo negatività. In qualunque senso la si intenda.