HIV di Bugliano

Tempo di lettura: < 1 minuto

HIV di Bugliano

L’HIV è protagonista indiscusso della comunità PlusBrothers. Raymond Still è uno scienziato che lavora fra Chicago (USA) e Bugliano (paese di fantasia in provincia di Pisa) ed ha manipolato geneticamente il virus originale di Freddie Mercury fino ad ottenere risultati straordinari: non solo evitare che le difese immunitarie di chi lo riceve si abbassino alla soglia dei 200 linfociti, condizione di AIDS conclamato; ma anche trasmettere, insieme al virus, sentimenti ed emozioni da una persona all’altra con l’obiettivo ambizioso di creare una comunità caratterizzata dallo stesso talento di Freddie. Ci riuscirà?

Pur non essendo visibile ad occhio nudo né potendo parlare un linguaggio umanamente comprensibile, a Bugliano l’HIV gode degli stessi diritti e doveri associati alle persone, con le quali condivide il potere decisionale in ogni ambito della vita. Nessun umano può prendere iniziative senza il benestare del virus, il quale in caso di disapprovazione si comporterà di conseguenza manifestandosi con febbre o altri sintomi fastidiosi e, nelle situazioni più estreme, ha la facoltà di mettere la persona K.O.

Portare con sé le emozioni piacevoli e spiacevoli dell’umano che lo ospita, a volte è un onere troppo pesante per HIV, che perde la capacità di trasmettersi quando incontra individui propensi a commettere violenze o reati di qualsiasi tipo, ma anche di fronte a chi è psicologicamente troppo fragile o ingenuo perché la comunità ha bisogno di forza e determinazione, pertanto la simbiosi col virus è una responsabilità che bisogna sapersi prendere.

Il blog del virus

Ma quale sarà il suo punto di vista, di fronte alle contraddizioni del mondo umano?