Fra gli articoli presenti nella pagina “reader” di WordPress ci è capitato per caso questo: il premio della perseveranza creato da Vittorio, blogger che gestisce “l’antro del misantropo”.
Una cosa curiosa: quanti blogger abbiamo incrociato in questi tre anni di attività, con cui per la maggior parte non condividiamo una virgola di quanto scrivono ma alla fine troviamo sempre e comunque degli interessi comuni e ci divertiamo pure!
Che cos’è il premio della perseveranza?
La volontà è quella di coinvolgere i lettori alla partecipazione sul blog proprio e quelli altrui. A questo scopo, quando i creatori si avvalevano più dei blog che dei social, era usanza fare dei piccoli concorsi basati sui commenti; in alcuni blog di tecnologia venivano anche dati dei buoni regalo o gadget se c’erano degli sponsor, qui invece è solo un premio simbolico: il premio alla perseveranza!
Noi abbiamo deciso di aderire a nostro modo perché pur essendo un giovane blog, prediligiamo WordPress ai social network perché è il più idoneo al tipo di contenuti che offriamo (racconti scritti e non immagini/video).
Non siamo giovani noi, d’accordo. Ma il progetto web ha tre anni, anzi quasi quattro! Precisiamo poi che il blog definitivo su WordPress è nato ad agosto 2021 ma solo perché gli anni prima è stato un tira e molla fra un gestore di contenuti e l’altro.
Premio della perseveranza: le regole
Come ogni contest che si rispetti ha le sue regole e noi le pubblichiamo, senza con questo obbligare i nostri lettori a partecipare. Ci farebbe piacere ma nessuno si senta in dovere di far le cose per forza.
- copiare queste regole e scrivere un articolo sul proprio blog intitolato Premio della perseveranza
- nominare il/la blogger che ti ha premiato/a, incluso il link al suo blog
- nominare a tua volta altri 5 blog che segui da minimo 5 anni, ancora in attività e aggiornati da non più di 5 mesi
- comunicare l’assegnazione dei premi commentando in quei 5 blog
Ringraziamo Vittorio Tatti, gestore de L’antro del misantropo per averci fatto conoscere il contest.
Cinque blog che seguiamo?
- Italiano semplicemente – fornisce ottimi spunti e riflessioni sulla lingua italiana.
- Motto Podcast – podcast di un nostro amico che ha sempre storie interessanti da raccontare (una volta ha raccontato anche la nostra)
- Che-Blog – blog di cultura generale con tanti articoli sulla storia, la scienza, la tecnologia, molto ben documentati
- Associazione Minerva – associazione di divulgazione scientifica
- Bufale un tanto al chilo – a loro il premio della perseveranza va d’ufficio!
Ancora un ringraziamento a chi ha messo in piedi questo contest.
Elettrona e Gifter
P.S. – sempre per la politica sui contenuti e link – questo contest è una dimostrazione pratica di come pingback e trackback, linkarsi uno con l’altro, sia qualcosa di buono e utile.
Grazie per il reblog e per l’ulteriore spunto di riflessione da voi fornito.
Di niente! Questo si chiama networking!
Poi con calma andiamo a commentare sugli altri blogghe!!!
Buonasera. Mia figlia si chiama elettra la l’ho sempre chiamata elettruccia.
Mi state simpatici già solo per questo.
Ciao! Innanzitutto vi siete meritati il premio della perseveranza…
In quanto a Elettrona, il nome reale della mia collega blogger è Elena ed Elettrona viene dall’elettrone (carica negativa dell’atomo) io sono il protone – il polo positivo – e a proposito vi ringrazio per i like quando li mettete ai nostri post; quelli di fantasia e quelli seri.
Vuol dire che avete capito il nostro spirito.
Alessandro aka Gifter aka Protone