La tecnologia come ha modificato il tuo lavoro?
Sarà mai possibile? Dopo che il 28 marzo 2023 discutevamo sul Mondo Positivo in un blog aziendale WordPress arriva con le sue domande giornaliere chiedendo come la tecnologia abbia cambiato il nostro lavoro. Con Admin Elettrona impiegata in un’azienda di tecnologia.
Qualcuno vuole un pezzo di psicoblog? Noi no, grazie! Difatti vogliamo raccontare un po’ di noi dal punto di vista tecnologico, con un po’ di burla alla fine.
E che noia, sempre il mondo reale!
Questo è un sito di fantasia ma quando ci sono eventi reali di una certa importanza, li segnaliamo. Allora dopo essere finiti sul blog di lavoro ci permettiamo di fare l’opposto: inserire il lavoro qui, perché noi ci siamo conosciuti proprio grazie alla tecnologia.
Abbiamo già trattato le avventure con le intelligenze artificiali, nel bene e nel male; però la tecnologia non è solo questo per noi e, se non ci fosse, neanche avremmo potuto conoscerci.
Tutto è nato nel 2019 da un post pubblico in cui admin Elettrona ha scritto: “ho disdetto [abbonamento pay tv] e non torno indietro”: persona con disabilità visiva, scontenta di un servizio a pagamento fornito da una celebre azienda con tanto di decoder, che però non ha alcun supporto avanzato per chi non vede; forse qualcosa per chi vede poco, ma non è sufficiente e quando il cliente pagante ha il servizio ma non è messo in condizione di usarlo, che cosa fa? O paga lo stesso e usa roba illegale (scelta poco saggia) oppure evita qualunque contatto, legale o meno, e annulla i pagamenti perché i soldi meglio spenderli su altro.
Dopodiché da quel post, uno sconosciuto Alessandro prende contatto: “ciao, io ho [servizio pay tv] dimmi che soluzione possiamo trovare insieme? Abbiamo gli stessi gusti: polizieschi e true crime”.
Cosa fai? Butti via la mail? No, una possibilità si offre a tutti, e alla fine “Alessandro sconosciuto” ha vuotato il sacco sul soprannome “gifter” e sul vero motivo del contatto: confrontarsi sull’amore tra persona con HIV e persona senza, dopo aver visto un video in YouTube intitolato “amore oltre HIV e disabilità” dove admin Elettrona e il suo ex parlano di sé nel canale “esessolosapessi” che si occupa di educazione sessuale e affettiva.
SPOILER – Epoca pre-covid, HIV positivo che beve da una bottiglietta, la passa alla negativa che beve anche lei.
Successivamente al dialogo venuto fuori dal video e confidenza delle reciproche situazioni personali, è cresciuto un rapporto di amicizia molto stretto consolidato poi dal Mondo Positivo e i soprannomi congiunti, “Elettrona e Gifter”. Elettrona naturalmente derivato dall’elettrone dell’atomo, la carica negativa. E Gifter, c’è il glossario, fate vobis. Anche se ovviamente è un soprannome ironico e non ha a che vedere con comportamenti sessuali irresponsabili.
Tecnologia, pandemia, sierofobia
Il Mondo Positivo è nato il 26 agosto 2019 ma a marzo 2020 ci siamo trovati con le vite stravolte da un virus che ha deciso per noi; con la distanza fisica obbligata, la tecnologia è stata l’unico mezzo su cui aggrapparsi anche se ci sono state pure delle discussioni tra noi sulle quali non vogliamo soffermarci; ricordiamo comunque con un sorriso quando, per un problema informatico, Gifter si è trovato a guardare Elettrona in mutande perché quest’ultima non si era accorta di avere la videocamera accesa; quando non ci vedi, questo e altro! Oppure Gifter che dà la caccia a una cimice in videochiamata. O quando ci siamo messi a suonare uno il cellulare e uno il piano, con le finestre aperte. Sì, ai canti sui balconi abbiamo partecipato in qualche modo anche noi.
Però questa distanza forzata dalle altre persone, ci ha anche indotto a riflettere e sperare: “chissà che quando tocca tenersi tutti alla larga uno dall’altro, si finisca per essere più empatici verso chi subisce l’allontanamento ingiustificato già da decenni, cioè le persone con HIV”. Speravamo che il Covid in qualche modo, nel linguaggio dei virus, facesse capire all’umanità che la sierofobia è un comportamento insensato e che lo stigma fa male… Invece, se possibile, è aumentata ancora di più.
Meglio dimenticare quella parentesi, se non fosse che la tecnologia e i servizi digitali in tal caso ci hanno permesso di far crescere il Mondo Positivo che si è trasformato da una raccolta di racconti tra amici in ordine sparso, in un qualcosa di diverso: un sito web con la sua contenuta nicchia di lettori.
Avventure e disavventure del web
Prima la scelta del dominio “plusbrothers” poi la decisione della piattaforma: partiti con Drupal, un sistema di gestione contenuti abbastanza complesso, ci siamo trovati ad avere difficoltà e scarsa immediatezza nella stesura di articoli su smartphone e tablet: noi blogger amatoriali siamo così, se ci viene un’idea anche di notte, abbiamo bisogno di un apparecchio che permetta di scrivere immediatamente. E se Gifter ha la casa piena di post it cartacei, Elettrona necessita un qualcosa di vocale e lo smartphone o tablet sono efficaci.
Allora vada per WordPress! Insomma abbiamo passato tutto agosto 2021 in cerca delle estensioni e anche lo spazio web; quanti soldi abbiamo speso? Parecchi! E alla fine c’è andata bene così, ci siamo pure guadagnati (è andata solo Elettrona) la partecipazione a un evento chiamato WordCamp 2021, prima però abbiamo passato quasi due anni a forza di costruire contenuti che poi abbiamo archiviato perché non ci piacevano, personaggi vecchi e nuovi, ma una cosa è certa: Freddie c’è sempre stato, e il Dissanguatore anche! Non parliamo poi di Adri, quello lì sta in mezzo come il prezzemolo! E il virus? HIV di Bugliano?
Al momento sta in punizione a Zagabria, gli ci vuole ancora tempo per ambientarsi coi nuovi ritmi, ma tornerà presto! Intanto comunque possiamo dimostrare che…
I virus si parlano! Ne abbiamo le prove!
Essendo nella categoria “mondo reale” vorremmo evitare di confondere le idee; allora? In quanti sono convinti che se va loro bene (o male) qualcosa nella vita, è colpa del karma? O degli astri?
In tanti, visto il giro di soldi che finanzia oroscopi e astrologi vari.
In quanti credono alle coincidenze delle varie mascotte ai mondiali di pallone, tipo il polpo Paul che pronostica i risultati delle partite? Bene. Ognuno ha la sua!
Perciò nessuno ci vieta di pensare che, in alcune situazioni con persone HIV positive coinvolte, il virus HIV di Bugliano amico degli umani voglia aiutare questi ultimi a risolvere qualche leggero fastidio fra quelli che nell’esistenza di tutti, si mettono in mezzo nei momenti meno opportuni.
Ne abbiamo esempio proprio dall’articolo su Elettrona e il lavoro: “Sei impazzita”, dice qualcuno; “tu parli del tuo ex fidanzato e il suo HIV! Cosa credi di ottenere? Attirare l’attenzione dei lettori?
Lettera morta: non rispondiamo a tale imbecillità, e sarebbe caduta nel vuoto se non fosse per una coincidenza venuta troppo bene, per essere un caso:
28 marzo 2023, sera. La fine di una giornata come tante, e “le iene” programma tv su Italia uno ha parlato del virus. Noi non seguiamo questo tipo di format però siamo stati informati da alcuni amici di una storia in particolare, l’ex conduttrice Elena Di Cioccio ha raccontato pubblicamente di essere HIV positiva.
Non poteva esserci risposta migliore per l’imbecille di qualche ora prima! Il nome di battesimo è identico tra Elettrona e l’ex iena; Elettrona parla del proprio ex che vive con HIV in un blog di lavoro sulla tecnologia, e una persona dello spettacolo parla della positività propria, nell’ambiente in cui lavora! La tv!
Dicano ciò che vogliono ma davvero come successione di eventi, è troppo perfetta! Noi non abbiamo voluto rispondere alla domanda inopportuna? L’ha fatto la signora Di Cioccio inconsapevolmente! La prova provata non c’è, né tanto meno quella contraria; però sembra sul serio che tra virus HIV si siano messi d’accordo per far succedere tutto questo e abbiano dialogato con HIV di Bugliano affinché noi umani da qua non ci mettessimo allo stesso livello di quello stupido che ci ha importunato; è andata così!