World Wetlands day giornata mondiale delle zone umide

Tempo di lettura: 2 minuti

MONDO REALE. 02 febbraio 2023: si celebra il World Wetlands Day, giornata mondiale delle zone umide; come tutte le iniziative di questo genere, è un evento mediatico al fine di sensibilizzare su una tematica; nel caso specifico il due febbraio è dedicato all'importanza delle zone umide – lagune, fiumi, stagni, ecc. Per la regolazione del clima e il bene della biodiversità.

MONDO POSITIVO: il Campus IBUOL ha partecipato alla festa organizzata in Palude per celebrare la mancata bonifica.

Di: Consiglio Studentesco IBUOL,


World Wetlands Day

Bugliano, 02 febbraio 2023.

Il Consiglio Studentesco IBUOL ha ricevuto un invito dal bar sport I Gufi di Bugliano: il 2 febbraio per la giornata mondiale delle zone umide ci sarebbe stata una festa in palude, a cui abbiamo avuto il piacere e l'onore di partecipare.

, indiscusso leader della palude, ci ha fatto da guida turistica insegnandoci i punti più nascosti del suo territorio; malgrado la sua lingua rettiliana fosse per noi incomprensibile hanno pensato l'alieno e il virus a tradurre le spiegazioni, grazie alla loro costante frequentazione con Drillo che, fra una partita di Play Station 1 e l'altra, ha insegnato loro come parlare in Rettiliano.

Ambiente: il discorso di Greta Flaminia Lando

Nella giornata mondiale delle zone umide non poteva mancare l'ambientalista per eccellenza. Flaminia Lando, nuova studentessa al Campus IBUOL e attivista di lunga data al Sindacato Lavoratori Comune di Bugliano.

“I Poteri Forti volevano bonificare la palude e prosciugare il lago”, ha esordito dal palco improvvisato a ridosso delle sabbie mobili. “Ma grazie al buon senso di chi ha votato “no” al referendum, noi ambientalisti abbiamo vinto la nostra battaglia e possiamo ancora godere delle magnifiche forme di vita qui presenti”.

Poi Greta si è spostata verso il recinto dove da mesi vive mamma Orietta, un'esemplare autentico di nutria buglianese accudita amorevolmente insieme ai propri cuccioli, dall'agente profiler La Scala.

A proposito delle nutrie le parole dell'ambientalista sono state durissime: “non avrei scommesso un centesimo sul criminologo”, ha dichiarato Greta; “quando ho avanzato la proposta di legge per vietare l'allevamento della nutria a scopo alimentare Adriano La Scala è stato uno dei miei più convinti oppositori e vederlo prendersi cura di una mamma coi cuccioli mi ha fatto cambiare decisamente idea.”

A seguire, abbiamo assistito alla vera sorpresa dell'evento: Greta e ChaserNucleus si sono abbracciati suscitando la commozione di tutti i presenti. Una fruttariana crudista e antinucleare tra le braccia di un marziano radioattivo è uno scoop irrinunciabile, ma appena le telecamere hanno cercato di inquadrarli sono fuggiti velocemente in direzione del lago dove sono rimasti a prendere chi il sole e chi le radiazioni fino al tramonto.

La giornata si è conclusa col discorso del sindaco Fabio Buggiani che ha ricordato l'importanza della World Wetlands Day per sensibilizzare sulle zone umide come salvaguardia della biodiversità locale. “Non autorizzerò mai la bonifica”, ha dichiarato; “fosse l'ultima cosa che faccio porterò al Parlamento una legge per la protezione delle paludi buglianesi.”

Pochi applausi e tanti fischi per il Primo Cittadino, a cui è seguita una massiccia campagna informativa del Partito Inclusivo Bugliano Plus il cui promotore, virus HIV di Bugliano, ha condiviso un report sulle ultime iscrizioni: si parla di un 30% in più rispetto al 2022 anche grazie al contributo del Sindacato, ormai lontano dalle posizioni del Sindaco.

Ora si auspica che il World Wetlands Day costituisca davvero una rampa di lancio per il partito politico più inclusivo di sempre.

*** NOTA DEGLI AUTORI: Il contenuto che stai leggendo è e rimarrà gratuito ma diventando nostro sostenitore su Patreon avrai accesso a racconti esclusivi. Grazie!
Become a patron at Patreon!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: