Alcuni si sorprenderanno, altri no, ma c’è una persona qui a Bugliano che vuole darci un annuncio molto importante: Zach Nolan, in realtà, ha un altro nome.
Dal reale, 23 novembre 1991: l’annuncio
Farrokh Bulsara, in arte Freddie Mercury, rivela al mondo la propria condizione di salute col seguente annuncio alla stampa:
“Desidero confermare che sono risultato positivo al virus HIV e di avere contratto l’AIDS. Ho ritenuto opportuno tenere riservata questa informazione fino a questo momento, al fine di proteggere la privacy di quanti mi circondano. Tuttavia è arrivato il momento che i miei amici e i fan in tutto il mondo conoscano la verità e spero che tutti si uniranno a me, ai dottori che mi seguono e a quelli del mondo intero nella lotta contro questa tremenda malattia.”
Da Bugliano (fantasia), 23 novembre 2021.
Al CampusIbuol studenti e insegnanti sospettano che l’uomo mascherato Zach Nolan sia un latitante della criminalità organizzata a cui il rettore abbia deciso di offrire protezione per qualche motivo; ci manca solo che la IBUOL venga infangata da questioni di mafia!
In più, da qualche giorno hanno iniziato a comparire dei pacchettini anonimi con scritto “For Tatiana”, che la ragazza accetta sempre con Entusiasmo e il profiler Adriano, incaricato dal prof. Raymond Still di proteggerla, glieli ha sempre lasciati prendere. Perché?
Zach percepisce la diffidenza di tutto il campus nei propri confronti e non vuole assolutamente dare più spazio a certe accuse perché non ha affatto intenzione di nuocere agli altri, anzi! Indifferente alle raccomandazioni del prof. Still e di Adriano, quindi, esce allo scoperto con un annuncio pubblico:
Chi è davvero Zach Nolan?
“Desidero confermare che sono uno di voi, positivo anch’io e soprattutto da molto, molto più tempo di voi.
Purtroppo ho dovuto fare i conti con l’AIDS e svariate vicissitudini mi hanno tenuto lontano dalla vita sociale ma ora sono qui a Bugliano per restare, dopo trent’anni che il mondo mi continua a credere morto; ebbene sì, il mio nome non è Zach Nolan. Io sono Freddie Mercury.
Ho ritenuto opportuno tenere riservata questa informazione per proteggere la privacy della figlia che da poco ho appreso di avere, Tatiana; da ora in poi voglio darle tutto l’amore del mondo, lei ha il diritto di sapere che non avrei mai voluto abbandonarla e se non sono mai stato presente nella sua vita è solo perché nemmeno avevo idea della sua esistenza.
Ormai ho compreso che c’è in giro un mitomane ossessionato da me, dal mio sangue, dal mio virus; tuttavia è venuto il momento di farmi riconoscere poiché non sono un criminale e mi sono stancato di nascondermi per poi sentirmi dare del latitante mafioso o peggio! Spero con tutto il cuore che voi siate comprensivi e vi unirete a me, al rettore dell’università IBUOL che mi ha sempre protetto, e agli agenti del commissariato di Bugliano impegnati a lottare duramente per sconfiggere il dissanguatore.
Un affettuoso abbraccio più che mai virale, Zach. Anzi Freddie.”