Momento sfogatoio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Solitamente evitiamo di dividere col pubblico le questioni relative al sito web e la sua gestione perché è giusto così.

Ma questa volta siamo davvero stanchi e ne parliamo perché nei prossimi giorni saremo probabilmente obbligati a buttare giù il blog, senza sapere in quanto tempo tornerà su: come muoversi quando un programma a pagamento, che ha funzionato dal 2021 fino a marzo 2023, va in blocco e per il supporto tecnico è più facile scalare l’everest?

La reazione più immediata sarebbe quella di prendersela, ma noi non vogliamo abbassarci a tanto; allora si cambia! E se a mandare in blocco tutto è “la pelle”, ovvero il tema, del sito?

Doppia frustrazione perché tra noi due solo una persona ha le mani in pasta sulla roba tecnica! Insomma, stiamo considerando di lasciare tutto com’è fino al 26 ottobre dopodiché fare il Grande Reset come a Bugliano!

Cadremo, e ci tireremo di nuovo su in piedi. Come i Weebles; HIV di Bugliano versione Weeble non sarebbe niente male! Ammettiamolo!

Un successo imprevisto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Wow! Questo non ce l’aspettavamo: dalle statistiche risulta che, la posta del culo, stia avendo parecchio successo.

A dir la verità per molto siamo stati in dubbio se crearla o meno, perché lungi da noi regalare attenzioni agli odiatori ma alla fine, se i loro messaggi servono per dare a chi ci legge qualche spunto di riflessione, perché no? Devono capire, in un modo o nell’altro, che non stanno degradando e facendo star male noi, ma danneggiano sé stessi facendoci una figura meschina dietro l’altra.

Una cosa comunque è certa: non faremo una sezione “posta del culo” coi commenti privi di moderazione, perché altrimenti il rischio è che uno scriva stupidaggini con la speranza di farsi pubblicare e, nell’era dei social con la gara di chi piscia più lontano, non è assolutamente il caso.

Manutenzione programmata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mondo reale, 15 agosto 2023. Non è presente il tradizionale post di fantasia dedicato al Ferragosto e alle grigliate perché…

Cosa facciamo quando stiamo fuori dalla rete non è affare di chi segue il blog, ciò che riguarda i lettori è invece la manutenzione programmata a breve.

Tra fine agosto e metà ottobre è alto il rischio di malfunzionamenti sul sito a causa di cambiamenti radicali all’interfaccia e ad alcune funzionalità correlate agli articoli, i personaggi e il glossario. Convertiremo tutto ciò che è possibile in singoli post anziché avere mille tassonomie in modo che sia più facile accedere ad alcuni contenuti anche usando la “semplice” applicazione mobile JetPack.

Contiamo sulla pazienza dei nostri follower, anche perché ad avere la competenza tecnica è una persona sola fra noi e, se nei contenuti lavoriamo in squadra, sul resto è meglio che metta mano e lingua solo chi ne è capace.

Il Mondo Positivo celebra 4 anni il giorno 26 agosto 2023 e da lì è il caso di tentare qualche piccolo passetto in avanti. Grazie per la collaborazione.

Mondo Positivo SPOILER: mai contro Samantha Filibui!

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATTENZIONE SPOILER…

Dopo aver salvato i suoi amici dalla setta criminale arrivando persino a guidare lo scuolabus, il virus HIV di Bugliano ha intenzione di superare la sfida che nessun cittadino buglianese ha avuto il coraggio di affrontare: mettersi contro l’avvocato Samantha Filibui! Il virus e i suoi umani riveleranno gli scheletri nell’armadio della donna più temuta nell’intera Bugliano? Dopo il killer dissanguatore, nulla e nessuno fa più paura!

In fondo al mar

Tempo di lettura: < 1 minuto

Per quanto riguarda la Sirenetta Positiva c’era un piano preciso, che avrebbe dovuto partire dal 24 maggio ossia la data in cui La Sirenetta è uscita al cinema: pubblicare tutta la storia “tra i due mondi”, e inserire al suo interno alcuni audio ridicoli piano e voce dal sottoscritto (Gifter).

Invece purtroppo, diversamente da come ricordavo, il racconto ha bisogno di molte più modifiche di quanto mi aspettassi allora sebbene io venga definito “un positivo multitasking”, anche volendo studiare al pianoforte “in fondo al mar” e cantare alla Sebastian con l’accaivvù, difficilmente sarei stato in grado! Pensandola in grande avevo anche valutato la canzone di Ariel “part of your world” ma non mi viene. Ho cantato qualche brano di donne (Hello di Adele è uno) ma per quello della Sirenetta mi ci vorrebbe troppo tempo di studio.

“Cosa vuoi che sia è un brano dei cartoni animati”. Il cavolo! “In fondo al mar” è complicata da suonare e va interpretata nel modo giusto! Non posso farla piatta come fa la Cristina D’Avena col “parimpampù eccomi qua!”

Perciò alla fine parlando con Elettrona abbiamo preferito, di comune accordo, concentrarci sul racconto scritto e sistemarlo il meglio possibile perché va bene satira, ironia, parodia rivolta ai vari polemizzatori dell’Internet. Ma per quanto burloni possiamo essere, non abbiamo alcuna intenzione di metterci volontariamente in ridicolo.

Influenza positiva? Pare fatto apposta!

Tempo di lettura: < 1 minuto

Condividi una storia su qualcuno che ha avuto un’influenza positiva sulla tua vita.

Influenza positiva? Ma allora ditelo che lo fate apposta! Io però stavolta evito la risposta a questo doppio senso non voluto sulla febbre del passaggio da negativo a positivo, sto preparando gli articoli successivi in merito al killer e gli altri casi irrisolti perché i follower hanno già dovuto subire abbastanza del Mondo Reale, il mio virus e lo psicoblog. Questo blog non è nato per tale finalità! L’influenza positiva sarà quella di qualcun altro e prossimamente ci si aggiorna con le storie di fantasia. AlexGifter